Assistenza
  • Magazzino doganale - OIC- Hrpelje Kozina
    Visualizza un breve riassunto degli eventi nel nostro deposito doganale nella zona industriale di Hrpelje-Kozina
    Per saperne di più
  • Novità nel 2021 - Centro logistico all'avanguardia RCM Kozina
    Moderno magazzino doganale e logistico all'avanguardia con oltre 20.000 m2
    Per saperne di più
  • COME AVVERRÀ L'IMPORT/EXPORT TRA l'UE E la GRAN BRETAGNA DOPO LA BREXIT?
    La ditta RCM d.o.o. ha preparato, per tutti gli importatori ed esportatori sloveni, in un solo posto, le informazioni chiave che riguardano gli scambi commerciali con la Gran Bretagna dopo la sua uscita dall'Unione europea.
    Per saperne di più
  • Soluzioni logistiche complete per le esigenze del territorio internazionale.
    Servizi logistici completi in un unico posto.
    Per saperne di più
  • Alta qualità dei servizi nel più breve tempo possibile.
    Grazie all’alto livello di professionalità e alla collaborazione efficace con i partner commerciali, l’azienda mira a formare una cooperazione a lungo termine, basata sulla fiducia e sulla soddisfazione di tutti.
    Per saperne di più
  • L’impresa di logistica è un partner commerciale che vi consente di risparmiare tempo e denaro.
    COME PUÒ UN’IMPRESA DI SERVIZI LOGISTICI FAR RISPARMIARE TEMPO E DENARO?
    Per saperne di più

Procedure doganali

Regime doganale 42

  • esenzione dall’IVA all’importazione sulla base del fatto che l’importazione è seguita da una fornitura esente dalle tasse all’interno della Comunità europea.
  • esenzione dall’IVA e alleggerimento dei flussi di cassa dell’importatore.
  • possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
Regime doganale 42

Regime doganale 42

Per le merci importate e immesse in libera pratica in uno Stato membro, l’IVA va pagata in questo Stato... Per saperne di più

Regime doganale 40

  • l’immissione in libera pratica della merce dietro pagamento dei dazi doganali, dell’IVA e di altri oneri.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
  • la possibilità di utilizzare l’assicurazione generale della società RCM, d.o.o.
Regime doganale 40

Regime doganale 40

Lo sdoganamento all’importazione delle merci secondo il regime 40 significa per il contesto nazionale l’immissione in libera pratica per... Per saperne di più

Sdoganamento all’esportazione

  • la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HI).
  • lo sdoganamento ad un tasso inferiore nel caso di origine preferenziale della merce (rilascio del modulo EUR.1).
Sdoganamento all’esportazione

Sdoganamento all’esportazione

Lo sdoganamento all’esportazione delle merci significa la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi... Per saperne di più

Regime di transito

  • la fornitura delle merci sotto il controllo doganale all’ufficio doganale di destinazione, dove vengono rilasciate al seguente utilizzo doganale.
  • per il trasporto delle merci sul territorio doganale non si pagano i dazi dell’importazione.
  • la possibilità di spedizione sulla base della semplificazione (PP).
Regime di transito

Regime di transito

Il regime di transito è un regime doganale che permette di trasportare le merci in tutto il territorio doganale... Per saperne di più

Notizie e comunicazioni

26. marzo 2025

Innovations in Customs Systems and Further Development – Slovenian Customs Day 2025

Innovations in Customs Systems and Further Development – Slovenian Customs Day 2025

At the Slovenian Customs Day 2025, held on March 13th at the Chamber of Commerce and Industry of Slovenia, key innovations in customs systems were presented, which will significantly impact the operations of companies in the international environment. Mag. Milan Kuščer provided a detailed presentation of several important innovations, which we summarize in this article.

 

Key Innovations in Customs Systems:

  1. ICS2 and Road Transport:
  2. The ICS2 (Import Control System 2) system is designed to improve security in the import of goods into the EU. In road transport, the introduction of ICS2 will require carriers to submit preliminary data on goods, which will enable better risk management and faster customs clearance.

    • April 1, 2025: Legal requirements for submitting data to ICS2 in road transport come into force.
    • September 1, 2025: Deadline by which all road carriers must start using ICS2.

    After this date, security declarations (VSD) will also be required in road transport, with the use of a transitional period possible without a special request.

    VSD can also be submitted as a combined declaration (transit-security declaration) if the Member State already supports NCTS phase 6 after September 1, 2025.

    Source: www.gzs.si

     

  3. Single Customs Window:
    • An EU initiative to simplify customs procedures by enabling single data submission.
    • Companies will be able to fulfill all customs formalities through a single interface, reducing administrative burdens and speeding up procedures.

  4. NCTS Phase 6:
    • The sixth phase of NCTS (New Computerised Transit System) brings upgrades, including improved goods traceability, greater process automation, and better integration with other systems.
    • These improvements will contribute to more efficient transit of goods across the EU.

     

  5. Import Centralized Customs Clearance:
    • This concept allows companies to carry out all import customs procedures in one EU Member State, regardless of where the goods enter the EU.
    • This simplifies procedures and reduces costs for companies operating in multiple Member States.

     

  6. Future 'Data Hub' - EU Data Hub:
    • The EU plans to establish a centralized data hub that will consolidate and analyze data from various customs systems.
    • This 'Data Hub' will enable better risk management, faster fraud detection, and better strategic planning at the EU level.

     

  7. Brief Overview of MASP Projects:
    • MASP (Multi-Annual Strategic Plan) includes a series of projects to modernize customs procedures in the EU.
    • These projects cover digitization, improved interoperability between Member States, and the introduction of new technologies to increase the efficiency of customs procedures.

These innovations represent an important step towards modernizing and simplifying customs procedures in the EU and will facilitate business operations in the single market.

For further information, please contact us at [email protected].

RCM Team

Spedicija.hr
The modern logistics centre in the Trade-Industrial Zone of Hrpelje in Kozina covers more than 15,000 m2.